Home / Twitter / Twitter annuncia un nuovo approccio per contrastare gli abusi sui social
TWITTER ANNUNCIA UN NUOVO APPROCCIO PER CONTRASTARE GLI ABUSI SUL SOCIAL

Twitter annuncia un nuovo approccio per contrastare gli abusi sui social

TWITTER ANNUNCIA UN NUOVO APPROCCIO PER CONTRASTARE GLI ABUSI SUL SOCIAL

Twitter la scorsa settimana ha attuato dei provvedimenti per la salute del suo social network in seguito alle richieste di misure di maggiore sicurezza per contrastare gli abusi nella piattaforma.

In una dichiarazione rilasciata dal vicepresidente della sicurezza e dal direttore della gestione del prodotto David Gasca, è stato notato che meno dell’1% degli account sono riportati come abusivi, Twitter riconosce che” hanno ancora un impatto sproporzionatamente grande – e negativo – sull’esperienza online delle persone.”

Per affrontare questo problema, Twitter ha affermato che sta provvedendo limitando i contenuti che possono distrarre da conversazioni più importanti – misurando le interazioni degli utenti, tra cui le condivisioni.

Twitter misura le interazioni degli utenti

Le interazioni degli utenti sono dei criteri che Twitter misurerà – oppure la mancanza di esse, come tutti quegli account che non sono stati confermati tramite email. Bloccare le notifiche o la possibilità di taggare altri utenti da parte di questi account, sarà uno di una serie di provvedimenti intrapresi dal social.

In aggiunta, il social fermerà tutti quegli utenti che si registreranno con la stessa email creando più account in un breve periodo di tempo (o contemporaneamente), così come tutti quei profili che interagiscono con altri account, ma che a loro volta non li seguono.

Twitter inoltre, ha affermato che instituirà delle nuove linee guida per intercettare “attacchi coordinati” sul social, così come dei modi per misurare il comportamento di altri account che violano gli standard e il modo in cui interagiscono tra di loro.

Cosa comporteranno questi segnali

L’obiettivo di queste misure è quello di prevenire – e aiutare Twitter a contrastare gli abusi sulla piattaforma prima che gli utenti possano segnalarli.

Infine, i segnali determineranno il modo in cui Twitter mostrerà e sintetizzerà i contenuti in modo pubblico attraverso il network – come conversazioni visibili tra gli utenti e risultati di ricerca.

Il problema è, ad ogni modo, il fatto che tutti questi comportamenti e i contenuti che derivano da essi, non violano direttamente le regole di Twitter. Perciò, la società, non può completamente rimuoverli – così come la dichiarazione fa intendere.

Quindi, mentre alcuni contenuti rimarranno pubblici. Twitter cercherà di renderli difficili da trovare. Per esempio, se un utente vuole vederli, dovrà cliccare nella voce “Mostra più commenti” in fondo ad una discussione, o cambiare le impostazioni per vedere tutti i risultati di ricerca.

 

I risultati

Il risultato, in cui Twitter spera, è l’incremento di una maggiore visibilità (ed engagement) per ottenere quelle che descrive delle “conversazioni salutari”.

Twitter aveva già testato in precedenza questi segnali, raggiungendo un calo del 4% di segnalazioni di abusi e un calo del 8% di segnalazioni di abusi dalle conversazioni.

Ad ogni modo, come Twitter stesso riconosce, c’è ancora molta strada per rendere più sicuro il social network.

“Continueremo ad essere onesti e trasparenti riguardo gli errori che facciamo,” scrive Harvey e Gasca. “Siamo motivati dai risultati ottenuti fino adesso, ma riconosciamo che questo è solo un passo verso un lungo percorso per migliorare completamente il nostro servizio e l’esperienza su di esso.”

SCARICA ORA LA GUIDA SULL’EMAIL MARKETING

 

Riguardo a Comunicafacile Staff

Branding , Web Design & Marketing. Comunicafacile affianca con successo gli imprenditori nella trasformazione digitale dell’ azienda. Comunicafacile parte dai reali bisogni degli imprenditori fornendo soluzioni concrete e funzionali.

Guarda Anche

cane novità social media

Le novità dei social media di giugno: Snap Map, Twitter e molto altro

Le novità dei social media di giugno: Snap Map, Twitter e molto altro Giugno è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.