NUOVE STRATEGIE DI CONTENT MARKETING
Una cosa fondamentale da capire per quanto riguarda il content marketing è questa: non è detto che se una strategia ha funzionato in passato, funzionerà anche nel presente.
È per questo motivo che è importante continuare a sperimentare, testare e ripetere attraverso vari canali e nuovi metodi.
Questo è molto utile soprattutto quando si tratta di comprendere nuovi audience o per approfondire gli interessi del tuo target.
Ecco alcuni metodi da provare:
Il Marketing Conversazionale
Il Marketing Conversazionale consiste nell’avere una conversazione reale one-to-one con un cliente o un potenziale cliente.
Secondo un recente studio, il 90% dei consumatori vogliono utilizzare le app di messaging per comunicare con le aziende. Piattaforme come Drifts e Intercomne hanno già preso dei provvedimenti per rendere questo tipo di comunicazione possibile.
Questi rappresentano dei segnali di cambiamento nel modo in cui il content marketing è distribuito, facendo sì che un potenziale cliente riceva i contenuti giusti al momento giusto – soprattutto quando li hanno appena richiesti.
Alex De Simone, CEO di Avochato spiega: “Le tecnologie di Machine Learning stanno permettendo ai marketer di personalizzare il messaggio e anticipano i potenziali contenuti delle conversazioni. Questo passaggio dal content marketing tradizionale al marketing conversazionale mediato dalle macchine, cambierà il modo in cui operano i marketer, dandoli maggior potere per fornire contenuti migliori.”
Video Marketing
Gli esperti sono convinti che il video marketing, uno dei canali che riscuotendo maggior successo ed è sempre più richiesto, sia la piattaforma di content marketing del futuro.
In un mondo dove vi è sempre più automazione, i video emergono come uno dei canali comunicativi più autentici.
Non sei d’accordo? Ecco un po’ di numeri:
- È previsto che i video riscuoteranno l’80% del traffico sul web a partire dal 2019.
- Il 90% dei consumatori afferma che i video sui prodotti li influenza sulle decisioni di acquisto
- L’esperto di digital marketing James McQuivey stima che un singolo minuto di un video equivale a 1.8 milioni di parole
Siti come Simpleshow e GoAnimate sono molto utili se vuoi cimentarti con il video marketing. Il video marketing è efficace perché è visivo e uditivo e facilita la memorizzazione, rispetto ai contenuti testuali. E quando un cliente si ricorderà di un video, si ricorderà anche del tuo brand.