Perché queste campagne pubblicitarie sono le migliori di tutti i tempi?
Perché l’impatto che hanno avuto sulla crescita dei brand è stato enorme e spesso mostrano delle verità universali che ci permettono di ricordarle anche molti anni dopo che sono state trasmesse. Alcuni di noi probabilmente non erano ancora nati quando queste pubblicità sono state trasmesse per la prima volta.
Versione aggiornata al 2019: Pubblicità efficace
Le 5 migliori pubblicità di tutti i tempi
Come creare una pubblicità:
-
Descrivi il pubblico a cui si rivolge la tua pubblicità utilizzando dati demografici e psicografici.
-
Stabilisci dove il tuo pubblico vede i tuoi contenuti
-
Determina dove il tuo brand/prodotto sarà posizionato
-
Stabilisci degli obiettivi aziendali per questa pubblicità
-
Identifica il canale e il formato della pubblicità
-
Scrivi il testo primario della pubblicità
-
Incorpora un messaggio persuasivo all’interno del testo pubblicitario
-
Inserisci un naturale call to action e/o un callback al tuo logo
-
Adatta il design del tuo brand al canale e al formato pubblicitario
E ora, senza divagare, ecco, senza alcun ordine particolare (ma sentiti libero di farci sapere qual è la tua pubblicità preferita nei commenti): le 5 migliori pubblicità di tutti i tempi e le lezioni che possiamo imparare da loro.
Leggi anche: come scrivere un annuncio
1. Nike: Just Do It
Lo sapevi che in passato la Nike forniva i suoi prodotti esclusivamente ai maratoneti?
Dopo, è esplosa la mania del fitness – e il dipartimento di marketing sapeva di dover cavalcare l’onda del loro principale competitor, la Reebook (al tempo, la Reebook vendeva più scarpe della Nike). Così, alla fine degli anni ’80, la Nike ha creato la campagna“Just Do It”.
Fu un successo!
Nel 1988, le vendite della Nike sono arrivate a 800 milioni di dollari; nel 1998, le vendite sono salite a 9.2 miliardi di dollari. Lo slogan è corto e diretto, e incorpora ciò che la gente prova quando si allena. Vuoi correre per 5km? Just Do It, fallo. E’ uno slogan in cui tutti ci possiamo rispecchiare: lo slancio per spingerci oltre i nostri limiti.
2. Coca Cola: Condividi una Coca Cola
I grandi brand subiscono spesso forti pressioni per fare qualcosa di straordinario quando sono già così popolari. Quindi che cosa ha fatto la Coca Cola per affascinare le masse? Si è rivolta alle singole persone – mettendo il loro nome su ogni bottiglia.
La campagna Condividi una Coca Cola è iniziata in Australia nel 2011, quando la Coca Cola ha personalizzato ogni bottiglia con i 150 nomi più comuni nel paese. Da allora, anche negli Stati Uniti è successo lo stesso, stampando i nomi su lattine e bottiglie. Inutile dire che la Coca Cola grazie a questa campagna ha riscosso un immediato successo.
3. Volkswagen: Think Small
Molti professionisti del marketing e della pubblicità definiscono la campagna pubblicitaria della Volkswagen “Think Small” come una pietra miliare. Creata nel 1960 da un leggendario gruppo di pubblicitari alla Doyle Dane & Bernbach (DDB), la campagna doveva rispondere ad una precisa domanda: come puoi cambiare le percezioni delle persone non solo riguardo ad un prodotto, ma ad un intero gruppo di persone?
Gli americani hanno sempre avuto la tendenza a comparare delle grandi auto americane – e anche dopo 15 anni che è finita la Seconda Guerra Mondiale, la maggior parte degli americani non comprava le piccole auto tedesche. Quindi cosa ha fatto la pubblicità della Volkswagen? Ha giocato con le aspettative delle persone. “Pensi che sono piccola? Sì, lo sono”. Il brand non si è mai spacciato per qualcosa in cui non è.
Questo insegna a non cercare di vendere la tua azienda, i tuoi prodotto o servizi per qualcosa che non sono. I consumatori riconoscono e apprezzano l’onestà.
4. Google: Year in Search
Questa non è una delle pubblicità più vecchia o note della lista, ma da più di 9 anni è una delle più incisive. Così vera e coinvolgente, se la guardi ti dimentichi che è una pubblicità.
La campagna pubblicitaria “Year in Search” è iniziata nel 2009 come “Zeitgeist” un report scritte delle ricerche più effettuate dagli utenti nei 12 mesi precedenti. L’anno dopo, Google l’ha adattato ad un video di tre minuti. Da allora, rappresenta un audace promemoria annuale di quanto tutti noi dipendiamo da Google per informarci sugli eventi e sulle notizie che accadono nel mondo. Ecco il video del 2017:
5. Apple: Get a Mac
Nonostante ci sono state molte campagne pubblicitarie della Apple di successo, questa è in assoluto una delle migliori. In questo video viene mostrato il dibattito tra il Mac contro il PC, e rappresenta una delle più brillanti campagne che abbia mai realizzato la Apple. La campagna ha incrementato una crescita delle quote di mercato del 42% nel primo anno in cui è andata in onda. Questa pubblicità mostra al pubblico tutto ciò che devono sapere sul Mac.
Questa pubblicità dimostra che se già possiedi un prodotto valido non serve creare delle pubblicità troppo creative o pretenziose. Invece, illustra i vantaggi del tuo prodotto in modo chiaro così i tuoi consumatori sapranno usarli senza il tuo aiuto.
Dove partire per pubblicizzare la tua azienda: