LE TENDENZE DI MARKETING DEL 2018
Il marketing comprende tutto un insieme di attività che promuovono e migliorano la percezione di un brand, quindi il termine “tendenze del marketing” è abbastanza vago. Per questo abbiamo suddiviso questo articolo per sezioni, a seconda della tipologia di marketing a cui appartiene.
Tendenze generiche di marketing
Il funnel di marketing non esiste più. Oggi tutto gira attorno ai clienti, con conseguente focus sui servizi, rimpiazzando quindi il funnel di marketing a senso unico.
Nel mondo del funnel di marketing, i clienti sono l’ultimo step di un percorso e quindi l’ultimo pensiero. Una volta che diventano dei clienti paganti, le aziende li considerano obsoleti – ovviamente finché non arriva il momento di ri-firmare un contratto.
Il processo “flywheel”, invece, mette i clienti al centro. Dato che il passaparola è la più efficace forma di marketing è saggio non solo servire al meglio i tuoi clienti ma fare anche in modo che loro pubblicizzino al meglio il tuo brand. Il processo “flywheel” promuove questo credo: un servizio eccellente come principale strategia di marketing.
Cosa significa per la tua azienda?
La tua azienda deve valorizzare al massimo l’assistenza clienti. Forma e attrezza il tuo team per l’assistenza clienti non solo per gestire le richieste e i problemi ma anche per offrire un’esperienza fantastica ai tuoi clienti.
Content Marketing
Tutti i tipi di aziende e tutti i tipi di settori stanno aprendo blog, investendo sul content marketing e pagando pubblicità incentrate su di esso.
Perché? Perché il 47% dei buyer visualizza tre contenuti su cinque, prima di effettuare un acquisto e il 70% delle persone preferisce informarsi sui prodotti attraverso i contenuti invece che basarsi sulla pubblicità tradizionale.
Ma limitarsi a scrivere in un blog al giorno d’oggi non è abbastanza. Per assicurarti che i tuoi contenuti siano efficaci e accessibili, devi focalizzarti su che tipo di contenuti incidono di più sui tuoi buyer perosna.
Video
I video come strategia di marketing non sono una novità, ma la loro efficacia e popolarità stanno decollando da un anno a questa parte. Infatti, YouTube è il secondo social media più visitato dopo Facebook. Inoltre, quando sia i testi che i video sono disponibili nella stessa pagina, il 72% delle persone preferisce informarsi attraverso i video sui prodotti e/o servizi.
In passato, le aziende creavano video nella speranza che raggiungessero e influenzassero il loro pubblico, Oggi, follower e consumatori non desiderano altro che vedere video dalle loro aziende preferite.
Alica Collins e Megan Conley, video producer ed editrici di HubSpot affermano: “Questo (comportamento dei clienti) indica che i video possono essere utilizzati come parte del processo di marketing “flywheel” – non solo come una componente di esso. Quando si incorporano dei video, le aziende in passato presentavano il loro brand e le offerte dei loro prodotti e/o servizi. Ma oggi non è più così. I video possono valorizzare ed incrementare sia le vendite che l’assistenza clienti.”
In passato, i video erano limitati a causa dei costi delle attrezzature e della produzione. Oggi, fare video è diventato molto più accessibile. Grazie ad un abbattimento dei costi, i video stanno diventando sempre meno intimidatori da incorporare alle proprie attività di marketing. Non serve più noleggiare un team per girare video o un’agenzia di marketing; tutto ciò che serve è uno smartphone è un software di editing.
Cosa significa per la tua azienda?
Crea dei video! Inizia dal fondo del funnel di marketing e crea dei video “I video convertono molto di più della brand awareness e hanno un ROI più alto.” Dichiarano Alicia e Megan.
I video possono essere anche di qualità inferiore ma saranno comunque efficaci, basta avere uno smartphone ed una buona illuminazione per connetterti con il tuo pubblico.
Contatta ComunicaFacile per promuovere il tuo business
Metti “mi piace” alla pagina Facebook di Comunicafacile per rimanere sempre aggiornato sul mondo del marketing e della comunicazione!