Home / SEO / LE COMPONENTI PRINCIPALI DI UNA FORTE STRATEGIA SEO

LE COMPONENTI PRINCIPALI DI UNA FORTE STRATEGIA SEO

LE COMPONENTI PRINCIPALI DI UNA FORTE STRATEGIA SEO

Per ottimizzare un sito web, bisogna migliorare i fattori di indicizzazione in tre aree per consentire permette agli spider dei motori di ricerca di trovare, scansionare e indicizzare i contenuti del tuo sito web: le impostazioni tecniche di un sito web, i contenuti e i link.

Le impostazioni tecniche di un sito web

Se desideri indicizzare il tuo sito web, è necessario fare 3 cose: innanzitutto i motori di ricerca devono trovare le pagine del tuo sito web. In seguito, i motori di ricerca analizzano le pagine e i loro argomenti per identificarne le parole chiave.

Successivamente, i motori di ricerca le aggiungono al loro indice – un database di tutti i contenuti che sono stati trovati sul web. In questo modo, l’algoritmo potrà mostrare il tuo sito web per le ricerche.

Sembra semplice, non è vero? Di sicuro, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Dopotutto, se tu puoi trovare il tuo sito web senza problemi, anche Google non dovrebbe averne. Sfortunatamente, non sempre è così. Una pagina web è vista in modo molto diverso dai motori di ricerca. Un utente vede le grafiche, i colori, i testi e i link.

Un motore di ricerca vede solo il testo.

Come risultato, ogni elemento che non riesce a tradurre, rimane invisibile per i motori di ricerca. In questo modo, anche se pensi che il tuo sito web sia ottimo, Google potrebbe considerare il suo contenuto inaccessibile.

Per questo è importante eseguire un’ottimizzazione on-site che garantisca al tuo sito web e alle pagine di essere analizzate da Google ed essere indicizzate senza problemi.

Sito web e link

I motori di ricerca scovano i siti web proprio come fai tu. Seguono i link. I motori di ricerca arrivano ad una pagina web e utilizzano i link per trovare altri contenuti da analizzare. Ma come abbiamo già detto prima, non trovano immagini. Quindi, per visualizzare le pagine come un motore di ricerca devi impostare la navigazione visualizzando solo il testo.

Una semplice struttura degli URL

Ai motori di ricerca non piace leggere lunghe stringhe di parole con una struttura complessa. Quindi, se possibile, mantieni i tuoi URL corti. Impostali per includere solo la parola chiave per cui vuoi ottimizzare la pagina.

La velocità della pagina

I motori di ricerca, valutano il tempo di caricamento di una pagina come un indicatore di qualità. Molti elementi dei siti web possono influenzarlo. La dimensione delle immagini, per esempio. Utilizza il Page Speed Insights Tool di Google per ottenere dei consigli su come migliorare le pagine del tuo sito web.

Contenuto

Ogni volta che utilizzi un motore di ricerca, stai cercando dei contenuti – informazioni su un argomento specifico. Questi contenuti possono essere in diversi formati: possono essere testuali, articoli del blog, pagine di siti web. Possono essere anche dei video, prodotti consigliati o un annuncio pubblicitario.

Sono tutti contenuti.

E per la SEO, i contenuti sono la chiave per ottenere maggiore visibilità per due motivi: i consumatori quando cercano, vogliono trovare contenuti e i motori di ricerca utilizzano i contenuti per determinare come indicizzare una pagina web.

Contatta ComunicaFacile per ottenere il meglio dal web marketing

Metti “mi piace” alla pagina Facebook di Comunicafacile per rimanere sempre aggiornato sul mondo del marketing e della comunicazione!

CLICCA QUI

Riguardo a Comunicafacile Staff

Branding , Web Design & Marketing. Comunicafacile affianca con successo gli imprenditori nella trasformazione digitale dell’ azienda. Comunicafacile parte dai reali bisogni degli imprenditori fornendo soluzioni concrete e funzionali.

Guarda Anche

Come Aumentare Traffico Sito Web

Come aumentare il traffico sul tuo sito Web: un approccio per principianti

Desideri più traffico sul tuo sito web? Non sai come crescere?   Ogni utente che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.