Home / SEO / LA GUIDA COMPLETA ALLA LOCAL SEO DEL 2018
LA GUIDA COMPLETA ALLA LOCAL SEO DEL 2018

LA GUIDA COMPLETA ALLA LOCAL SEO DEL 2018

LA GUIDA COMPLETA ALLA LOCAL SEO DEL 2018

La ricerca locale è un potentissimo strumento per le piccole aziende: 5 consumatori su 4 utilizzano la ricerca locale per trovare informazioni sui luoghi vicini a loro, ciò significa che se la tua azienda non è ottimizzata sul web per la ricerca locale, perdi l’80% dei tuoi potenziali clienti. In breve, la Local SEO è fondamentale se vuoi che la tua azienda ottenga visibilità sul web!

Per aiutarti ad ottimizzare il sito web del tuo business per la Local SEO, abbiamo creato una guida esauriente sull’argomento, che ti fornirà tutti gli strumenti per capire quali sono le migliori tecniche di Local SEO per ottimizzare il tuo sito web, il tuo account su Google My Business e molto altro ancora.

Alla fine della guida, avrai una panoramica chiara ea 360° su come ottimizzare il tuo sito web aziendale per raggiungere i tuoi potenziali clienti e scegliere quali prodotti/servizi proporli per la ricerca locale.

Cos’è la Local SEO?

La Local Seo aiuta le aziende a promuovere i loro prodotti e servizi ai loro potenziali clienti locali. Per ottenere informazioni effettuando una ricerca locale, i motori di ricerca fanno affidamento sui contenuti locali, gli account dei social, link e citazioni che forniscano all’utente i risultati di ricerca locale più rilevanti.

Le migliori tattiche di Local SEO

Per avere successo con la ricerca locale, devi fare tre cose: ottimizzare il tuo account di Google My Business, migliorare la on-page SEO aggiornando il tuo sito web ed eccellere sul web. Tutto questo potrà sembrare impegnativo, ma serve pazienza e perseveranza per avere successo con la Local SEO.

Ottimizzare il proprio account di Google My Business

Google My Business è diventato la ciliegina sulla torta delle ricerche locali – da quando Google predilige condividere contenuti che può supportare e verificare, Google My Business è diventato lo strumento principale per far sì che le aziende soddisfino i requisiti di Google. Se Google può verificare che la tua azienda è reale, la ricompenserà dandole visibilità con la tanto ambita finestra blu laterale nella pagina dei risultati di ricerca.

Per assicurarsi che la tua azienda sia ottimizzata per Google My Business, vorrei creare e verificare la tua pagina di Google My Business, utilizzare i Google Post integrati nel tuo account, incoraggiare i tuoi clienti a recensire i tuoi servizi e rispondere ai loro feedback, specificando la location in cui si trova il tuo business. Ad esempio: “Ti ringraziamo per il tuo feedback sul (nome prodotto/servizio) a (nome città). Terremo in considerazione il tuo input e speriamo al più presto di poter lavorare con te. Grazie a nome di tutto il team aziendale.”

Aggiornare il sito web

Adesso che abbiamo discusso su quanto sia importante ottimizzare le ricerche per Google My Business, vi illustreremo cinque aggiornamenti importanti da apportare al tuo sito web per la Local SEO.

  1. Migliorare la link building interna

Nonostante i link esterni che riportano al tuo sito web siano l’ideale per ottenere visibilità, migliorare la link building interna al tuo sito web incrementerà la classificazione SEO del tuo sito aziendale.

Perché la link building interna è importante?

  • Migliora la navigazione sul tuo sito web
  • Aiuta a fornire maggiori informazioni sul tuo sito web e migliora la gerarchia delle pagine
  • Incrementa l’autorità delle pagine del tuo sito web e potenzia la loro classificazione
  1. Ottimizza URL, i Title Tags, le intestazioni, la meta description e i contenuti

Quando si tratta di contenuti, ogni articolo del blog rappresenta una nuova pagina indicizzata per il tuo sito web, una nuova pagina per incrementare il posizionamento locale ed una nuova opportunità per essere trovati nei risultati dei motori di ricerca (SERP). Ogni volta che scrivi un contenuto, devi ottimizzarlo per i motori di ricerca utilizzando delle parole chiavi popolari nello URL, nel titolo, nella meta description e nel corpo del testo. Se hai difficoltà a scrivere contenuti geo-localizzati puoi valorizzare delle storie di successo dei tuoi clienti, dei casi studio oppure puoi contattarci!

  1. Crea contenuti locali

Google diventa sempre più sofisticato, il che significa che adesso i creatori di contenuti possono scrivere per gli utenti invece che per i motori di ricerca. Scrivere di contenuti generici forse attirerà un vasto pubblico, spesso è meglio scrivere contenuti specifici o notizie del settore che attraggano un pubblico locale. Sii l’autorità locale del tuo settore promuovendo i successi della tua azienda, riportando notizie e altri contenuti informativi sul tuo blog.

  1. Assicurati che il tuo sito sia mobile-friendly

Le ricerche locali e le ricerche effettuate dal mobile vanno di pari passo. Alcuni dei modi più comuni con cui le persone giungono sul tuo sito web è leggendo le recensioni, trovano le indicazioni per arrivare alla tua azienda oppure cercando i contatti. Facilita le ricerche per i tuoi prospect e per i tuoi clienti rendendo il tuo sito web mobile-friendly!

PER SCARICARE LA NOSTRA NUOVA GUIDA GRATUITA SUL CONTENT MARKETING

 

 

Riguardo a Comunicafacile Staff

Branding , Web Design & Marketing. Comunicafacile affianca con successo gli imprenditori nella trasformazione digitale dell’ azienda. Comunicafacile parte dai reali bisogni degli imprenditori fornendo soluzioni concrete e funzionali.

Guarda Anche

Come Aumentare Traffico Sito Web

Come aumentare il traffico sul tuo sito Web: un approccio per principianti

Desideri più traffico sul tuo sito web? Non sai come crescere?   Ogni utente che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.