COME CANCELLARSI DA TWITTER
Esistono varie ragioni per cui una persona vorrebbe cancellarsi da Twitter. Forse i tuoi amici non lo usano più, forse ci trascorri troppo tempo e credi che saresti più produttivo senza di esso.
Twitter è uno strumento per il “micro-blogging” o per postare brevi aggiornamenti, commenti o pensieri. Infatti, Twitter è stato progettato per essere compatibile con i device mobile e i messaggi di testo, per cui ogni aggiornamento è limitato a 140 caratteri. Ovvero, un micro-blog. Un altro modo per pensare Twitter è considerarlo una combinazione tra instant messaging (IM) e una chatroom, perchè un form aperto, ma ristretto alle persone con cui ti connetti.
Qualunque sia il motivo, è facile disattivarsi da Twitter. Twitter ti dà 30 giorni per riattivare l’account prima di eliminarlo definitivamente. Una volta passati i 30 giorni, il tuo account sarà eliminato per sempre. Se desideri cancellare in modo permanente il tuo account di Twitter, segui questi cinque step:
Come cancellarsi da Twitter:
- Loggati con il tuo account di Twitter
Una volta che ti sei loggata sul tuo profilo di Twitter, clicca l’icona del tuo profilo per far apparire il menu in basso. All’interno del menu troverai la sezione “Impostazioni e Privacy”.
- Clicca su “Impostazioni e Privacy” dal menu che appare sotto l’icona del tuo profilo
Nella sezione account, clicca su “Disattiva il tuo account”
- Nella sezione Account clicca su “Disattiva il tuo account”
- Inserisci la tua password e disattiva il tuo account
Ecco fatto! Hai ufficialmente cancellato il tuo account (ricorda, hai 30 giorni per ripensarci e riattivare il tuo account).
Contatta ComunicaFacile per ottenere il meglio dal tuo social media marketing
Metti “mi piace” alla pagina Facebook di Comunicafacile per rimanere sempre aggiornato sul mondo del marketing e della comunicazione!