6 Programmi SEO che ogni marketer dovrebbe provare
La SEO (Search Engine Optimaztion) è essenziale per ogni azienda o chgiunque possegga un sito web. Il problema della SEO, è che è un processo di ottimizzazione infinto e rilevare e migliorare i punti deboli, e tenere d’occhio anche la competizione può essere davvero impegnativo. Fortunatamente, esistono molti strumenti che semplificano il lavoro.
Non ci sono abbastanza ore al giorno per provarli tutti, molti programmi vanno e vengono, si evolvono e risolvono una o più problematiche.
Per ovviare al problema NG srl ha raggruppato i programmi SEO più utili (gratis o che offrono un periodo di prova gratuito) e che semplificano i maggiori aspetti della SEO.
Alcuni di questi programmi saranno l’ideale per il tuo business e ti daranno una mano a facilitare il processo SEO.
Strumenti SEO & Diagnostica
WebsiteAuditor è un ottimo programma per iniziare ad analizzare tutti i parametri SEO del vostro sito. Tendenzialmente, la migliore caratteristica di questo strumento è la possibilità di poter abilitare il crawling sulla maggior parte dei bot presenti (anche Googlebot) per riuscire a capire se ogni pagina è raggiungibile o meno dai motori di ricerca.
Inoltre, WebsiteAuditor consente di editare con pochi clic il file Robots.txt: in versione gratuita, permette di controllare fino a 500 url.
Strumenti simili sono Raven e OnPage.org per gli audit del sito, Robots.txt Testing Tool per la generazione del file Robots.txt, XML-Sitemaps.Com per la sitemap e Redirect Path per il controllo degli headers HTTP.
Per quanto riguarda le penalità nella quale possiamo incappare per eccessi di SEO, possiamo utilizzare Google Search Console, che mostra tutti i problemi presenti nella struttura del sito.
Se poi vogliamo essere più pignoli, possiamo pensare anche a Website Penalty Indicator, che tramite istogrammi analizza il traffico organico in correlazione con gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google (noto per i suoi repentini cambi) o Panguin Tool.
Navigazione
Le pagine web del vostro sito sono troppo lente? Pingdom è il programma che fa per voi: controlla e analizza tutto il sito alla ricerca di artifizi che possano ritardare e rallentare la fruibilità di ogni pagina, evidenziandone tutte le criticità.
Gratuito per 14 giorni, è disponibile anche in versione mobile. Se Pingdom non è abbastanza, potete provare anche Google PageSpeed Insights, GTmetrix o WebPageTest, che svolgono lo stesso loro compito.
Siete sicuri che il vostro sito sia al 100% mobile friendly? Con Rankwatch potete controllare in qualsiasi momento le performance sui dispositivi mobile. Sempre con gli stessi compiti, sono disponibili anche Google Mobile Friendly Test o Small SEO Tools.
Altri programmi simili sono AMP Project (un progetto open source che vi aiuta a generare contenuti ottimizzati per mobile), la SEO chatlist di schema.org, che vi aiuta con i microdata della vostra pagina e lo strumento di test per i dati strutturati di Google.
Keyword & ranking
Se siete a corto di idee per le parole chiave da inserire sul vostro sito con KWFinder può essere veramente lo strumento utile per la svolta, specie se utilizzato assieme a Google AdWords keyword planner: il primo offre una lista di keyword idonee all’obiettivo che si vuole raggiungere, il secondo le statistiche d’utilizzo approfondite, utili per la fase di pianificazione.
Sempre per agevolare il processo di ricerca delle parole chiave segnaliamo Keyword Tool, specifico per gli e-commerce e Gookey, più apprezzato dal mondo dei blogger.
Per riuscire a tracciare l’utilizzo delle parole chiave sia a livello locale che globale, su desktop e da mobile, il programma migliore è sicuramente Rank Tracker: uno strumento che monitora costantemente i processi analizzando la SERP e analizza anche i competitors. Della stessa famiglia, sono disponibili anche SEOCentro Rank Checker (gratis) e SEPR’s Keyword Rank Checker.
Scarica ora la nostra nuova guida GRATUITA sull’Inbound Marketing
CLICCA QUI