3 MODI PER OTTENERE PIU’ CLICK SUI TUOI CONTENUTI
Nel marketing, prima di suscitare interesse e incitare le persone a compiere un’azione, bisogna ottenere la loro attenzione.
Questo è il principale compito che svolge il titolo di un testo, che può assumere varie forme:
- Può essere l’oggetto di un’email
- Può essere il titolo di un articolo o di un comunicato stampa
- Può essere addirittura la prima frase di una nota scritta a mano
Qualunque sia il contesto, il concetto rimane invariato: il titolo è la frase più importante della pagina.
“In media, la maggior parte delle persone dà più attenzione al titolo che al testo.” Afferma Dacid Ogilvy, un famoso pubblicitario. “Quando hai scritto il titolo, hai speso ottanta cent di un dollaro.”
Detto questo, è importante quindi scegliere con cura le parole di un titolo. Devono suonare bene – suscitare interesse ed attirare l’attenzione – in modo che il titolo non venga ignorato.
COME ATTIRARE L’ATTENZIONE
Per prima cosa devi conoscere il tuo pubblico.
Se non sai cosa interessa al tuo pubblico, non puoi iniziare a scrivere perché non sapresti da dove iniziare.
Solo una volta che sai cosa interessa o di cosa ha bisogno il tuo pubblico, puoi mettere in pratica i 6 modi per ottenere più click sui tuoi contenuti.
-
Fa leva sulla curiosità
I titoli che suscitano curiosità sono quelli che creano una connessione con il lettore. “Il nostro cervello e la nostra mente danno importanza alle nuove conoscenze” spiega Mario Livio, un astrofisico e ricercatore della curiosità “perché sono vissute come cose piacevoli, che creano delle aspettative di ricompensa sotto forma di ciò che abbiamo imparato”.
-
Fa leva sull’esclusività
Le persone percepiscono le cose e le esperienze rare o difficili da trovare di alta qualità. Gli psicologi e gli economisti definiscono questa tendenza il “scarcity principle” ovvero il principio della scarsità.
È un tratto evoluzionario, che si è sviluppato per far sì che otteniamo ciò di cui abbiamo bisogno. Migliaia di anni fa, i primi umani faticavano a sopravvivere. Oggi, i copywriter fanno leva su questi tratti, utilizzando parole e frasi che mettono pressione:
- Sbrigati
- Offerta esclusiva
- Quantità limitata
Acquisire qualcosa che è raro o difficili da ottenere ci fa sentire più forti. “Le persone vogliono quello che gli altri non possono avere” spiega Seth Godin.
Ecco un titolo del 2013 che fa leva sul principio della scarsità:
Questa è una sales letter di The Agora, un network globale di marketing che realizza sales letter davvero efficaci.
Il titolo offre a “sei” persone un’”esclusiva” invito a “vivere l’avventura più bella della tua vita”. La pubblicità offre un investimento immobiliare in Nicaragua.
La lettera ha provocato il sold out in pochi giorni.
-
Utilizza i numeri
Sia che tu stia creando un titolo per una newsletter, un popup o un banner di YouTube, un numero lo farà risaltare.
I numeri attirano l’attenzione perché la maggior parte dei contenuti che vediamo ogni giorno sono fatti di parole ed immagini.
Pagine web, riviste, email: sono tutte composte da parole.
Quindi quando i nostri occhi osservano qualcosa, i numeri sono la prima cosa che vedono, perché risaltano e attirano la nostra attenzione. Semplice ma efficace.
I numeri inoltre danno un senso di limitatezza, qualcosa di definito con un inizio ed una fine, che dà sicurezza ai lettori.
“Più conosciamo qualcosa – inclusa la sua durata – più c’è la possibilità che ci coinvolga.” Spiega Maria Konnikova che scrive di scienza e psicologia per il newyorker.com.
“Questo processo è auto-rinforzante: tutti ricordiamo con piacere quando siamo stati in grado di finire un’attività (come leggere un articolo) invece di lasciarlo incompiuto e la soddisfazione, fa sì che siamo più propensi a finire qualcosa”.
Osservate questo “numero” in un titolo del 1925:
Contatta ComunicaFacile per ottenere il meglio dal social media marketing
Metti “mi piace” alla pagina Facebook di Comunicafacile per rimanere sempre aggiornato sul mondo del marketing e della comunicazione!